La gigantesca scultura di un alce, chiamata“Storelgen”,affascina dal 2015 gli autisti che percorrono la suggestiva stradanorvegese E3.

Ci troviamo nella zona di Stor-Evdal, cioè nel mezzo tra la capitale Oslo e la città di Trondheim, in un’area pic-nic realizzata apposta per permettere agli autisti di riposarsi durante un lungo tragitto e non mettere a repentaglio la propria e l’altrui incolumità.
La scultura è fatta in acciaio inox AISI 316 ed èalta la bellezza di 10.3 metri, per una lunghezza di 11.5 ed è atutti gli effetti la più grande a ritrarre questo prezioso animale,vera icona nazionale e per questo venerato quasi come una divinità dagli abitanti locali.
Realizzata dall’artista norvegese Linda Bakke, questa sensazionale opera d’arte è parte di un progetto promosso dalla Norwegian Public Roads Administration (NPRA), è nata proprio con l’ottica di spingere le persone a fermarsi per ammirarla e, quindi, a ricaricare le energie prima di mettersi nuovamente alla guida.
Inoltre, tale lavoro vuole rimarcare l’importanza di rispettare e salvaguardare una creatura tanto importante e, ovviamente, la natura nella sua completezza.
L’alce d’acciaio è costata più di 200.000 euro ed è caratterizzato da una lavorazione sublime, capace di far sembrare leggera e armoniosa una struttura tanto imponente.

Prodotta in Cina dalla Dry Art Ltd, la scultura è stata finanziata dalla Sparebanken Hedmark Art Fund, diventando subito un simbolo per l’intera regione che la ospita con orgoglio.

Link:
Info e immagini: LINDA BAKKE(https://lindabakke.webs.com/sculptureskulptur.htm